Cura del Gioiello - Gioielleria Chiocchetti

SERVICE

CURA DEL

GIOIELLO

  • Il gioiello va pulito regolarmente, lavandolo con acqua e sapone servendosi di una spazzola a setole morbide, sciacquandolo poi con acqua tiepida. Le creazioni con parti in pelle, invece, devono essere pulite con un panno morbido. Si raccomanda di portare i gioielli in Boutique, per farli pulire, controllare e riparare dai nostri esperti.

 

  • Si consiglia inoltre di togliere i gioielli prima di andare a dormire, prima della pratica di qualsiasi attività sportiva, quando ci si lava le mani o si utilizzano prodotti corrosivi. Evitare il contatto con profumi, alcool, cosmetici, ammoniaca e cloro. Tenere i gioielli lontano da fonti di calore eccessivo ed evitare di esporli a cambi di temperatura improvvisi.

 

  • Per non perdere o danneggiare i gioielli, riporli accuratamente nelle confezioni originarie o nel sacchetto dopo l’uso, evitando il contatto con altri gioielli in quanto ciò potrebbe provocare graffi. Le catene vanno chiuse e distese per evitare che si aggroviglino.

 

  • Se il gioiello subisce colpi o urti, l’incastonatura potrebbe richiedere un controllo. Evitare di forzare chiusure, cerniere ed elementi metallici ed assicurarsi che la fibbia e le chiusure di sicurezza funzionino correttamente. In caso di dubbi, si consiglia di non indossare il gioiello e di farlo controllare da uno dei nostri esperti presso la Boutique.

SCOPRI QUAL'E' LA TUA

BIRTHSTONES

Il mondo delle pietre preziose è intriso di storia, significati profondi e bellezza senza tempo. Ogni mese dell'anno è associato a una gemma speciale, con un fascino unico e una storia da raccontare. Esploriamo insieme il calendario annuale delle Birthstones, immergendoci nelle storie affascinanti di queste gemme.